

La parola alle organizzazioni che lavorano con noi.
Con Feralpi, Variazioni ha implementato un percorso straordinario per scardinare un pregiudizio: anche le donne possono lavorare in fonderia. I progressi tecnologici permettono alle organizzazioni di aumentare il potenziale bacino di personale e arricchire l’organizzazione attraverso la diversità.
Variazioni ha supportato la nascita della Rete pubblico-privata SmartBO: da un vero e proprio cantiere sull’implementazione di nuovi modi di lavorare, a Rete strutturata in grado di porre in un dialogo costruttivo diversi stakeholder.
Il percorso che porta alla Certificazione della parità di genere permette non soltanto di ottenere vantaggi immediati, ma consente anche di rivedere l’organizzazione in ottica di miglioramento dei processi e della people strategy nel suo complesso, consentendo di legare kpi sulle pari opportunità a temi etici, culturali ma anche a concreti obiettivi di business.
Oggi la ricerca di un well-being che sia in grado di fornire anche qualità del lavoro e performance portano le organizzazioni alla sperimentazione di nuove forme della flessibilità: NET Engineering è stata pioniera dell’introduzione del venerdì corto, una modalità che permette alle persone di organizzare il lavoro in modo autonomo e in completa fiducia.
L’esperienza ci ha insegnato che la chiave per l’engagement nelle organizzazioni parte dall’ascolto delle persone. Smartbeat è un tool che permette un monitoraggio costante sui temi rilevanti: uno strumento fondamentale nei processi di change management in grado di evidenziare punti di forza e ambiti di miglioramento.
Lo Smart Working by Variazioni: la soluzione per ogni assetto aziendale.
Scopri le testimonianze degli Human Resources Manager.
Le testimonianze dei nostri clienti selezionati
Scopri le esperienze smart dei nostri clienti selezionati