Skip to main content

Verso lo Smart Working Ordinario: trend, rischi e opportunità

Lo Stato di Emergenza Sanitaria ha introdotto, e più volte prorogato, il regime semplificato per l’attivazione del Lavoro Agile che consente alle organizzazioni di evitare la sottoscrizione dell’Accordo individuale, obbligatoria nel regime ordinario.

Siamo ora nuovamente prossimi alla scadenza dello Stato di Emergenza, fissata per il 31 Marzo 2022 ma il c.d. regime semplificato per l’attivazione dello Smart Working non verrà fatto decadere: viene prorogato al 30 giugno 2022.

Cosa accadrà dal 1° luglio 2022? Con la fine del regime semplificato per l’attivazione dello Smart Working, stante la normativa in vigore ad oggi, si dovrebbe tornare al c.d. regime ordinario.
I datori di lavoro e lavoratori dovranno negoziare per legge degli Accordi individuali sullo Smart Working.

Il webinar per fare il punto della situazione

Martedì 22 marzo 2022, dalle 17.00 alle 18.00, condivideremo tutti gli aggiornamenti in merito alla fine dello Stato di Emergenza Sanitaria del 31 marzo e quello che serve sapere per prepararsi al termine della procedura semplificata di Smart Working del 30 giugno 2022.

Ne parleremo insieme a:

  • Francesco Iasi, Smart Working Project Manager e Legal Consultant presso Variazioni
  • Maurizio Del Conte, Giuslavorista “padre” della Legge sul Lavoro Agile, Professore presso l’Università Bocconi di Milano, Presidente AFOL Metropolitana

Hai bisogno di informazioni?
Scrivici, saremo felici di risponderti!

Se pensi che questo articolo sia stato utile

condividilo

Leave a Reply