Azienda pioniera dello Smart Working, Variazioni nasce nel 2009 a Mantova, occupandosi di Work-Life Balance e Change Management, Welfare Aziendale, Maternity Management e progetti di sviluppo territoriale La nostra mission consiste nel portare il cambiamento nel mondo del lavoro, nelle aziende e nel loro modo di concepire la loro organizzazione, attraverso l’introduzione dello smart working.

Lo smart working dopo l’emergenza. Un convegno, i risultati di un sondaggio e il confronto tra i candidati alle politiche. L’iniziativa della FP-CGIL di Bergamo
Coordina i lavori Roberto Rossi, segretario generale della FP-CGIL di Bergamo. Conclude il convegno Florindo Oliverio, segretario della FP-CGIL Nazionale.
“Il lavoro agile è una sfida per gli enti che devono essere capaci di innovare ed erogare in modo innovativo e sempre più digitale i servizi alla cittadinanza: questa modalità di lavoro non è quindi solo uno strumento di conciliazione di vita e lavoro ma una spinta all’innovazione” ha dichiarato oggi Dino Pusceddu della segreteria della FP-CGIL di Bergamo che ha seguito direttamente la realizzazione del sondaggio e l’organizzazione del convegno di mercoledì. “Per questo motivo la FP-CGIL ha deciso di confrontarsi con la politica sui risultati della nostra indagine a pochi giorni dalle elezioni. Chiederemo ai candidati anche cosa pensino delle buone prassi di gestione dei servizi nell’era dello smart working tramite le esperienze portate da Arianna Visentini presidente e founder di Variazioni Srl”.